Il bonsai sageretia è una pianta sempreverde, originaria della Cina, caratterizzata da piccole foglie ovali di colore verde chiaro, che presenta dei piccoli fiori bianchi o rosati, nel periodo estivo.
In Italia viene venduto spesso come Ciliegio Cinese, ma in realtà la definizione corretta è bonsai Susino del Pavone.
In Cina è stata sempre utilizzata per la tecnica bonsai, ed anche in Europa risulta essere molto apprezzatata, soprattutto per la crescita molto rapida.
Acquista Il Bosai di Sagerezia su Amazon
Come curare il bonsai sageretia
Esposizione
Il bonsai sageretia ama i luoghi molto luminosi, ma non la luce diretta del sole, che può compromettere il fogliame. Durante il periodo primaverile ed estivo è consigliato tenere il bonsai all’ombra, soprattutto nelle giornate torride, onde evitare di bruciare le foglie. La pianta non sopporta temperature inferiori ai 10°C.
Annaffiatura
Il bonsai sageretia necessita di cospicue quantità di acqua, senza però bagnare eccessivamente il terreno. Durante l’estate o l’inverno se tenuto in luoghi molto caldi, si deve annaffiare almeno due volte al giorno. Se il terreno risulta essere molto asciutto è bene annaffiare con urgenza.
Rinvaso
Il rinvaso del bonsai va eseguito ogni due anni, sia se la pianta è giovane sia se ha molti anni. Quando si esegue questa importante operazione, si devono tagliare le radici, ricordando di non rimuovere più di 1/3 dell’apparato radicale.
Potatura
Il bonsai sageretia si pota tutto l’anno, grazie alla crescita molto rapida. Questa pianta non teme le potature anche drastiche, che comunque è bene curare con del cicatrizzante per non lasciare evidenti segni che potrebbero compromettere l’estetica della pianta.
Formazione
L’applicazione del filo metallico è consentita per tutto l’anno, anche se è consigliata nei periodi primaverili ed estivi.
Moltiplicazione
La moltiplicazione può avvenire sia per seme che per talea, in primavera.
Parassiti e malattie
Il bonsai sageretia non soffre di particolari malattie se non le cocciniglie, che possono infilarsi sotto la corteccia.