
Bonsai ficus ginseng
Il bonsai ficus ginseng è una specie di albero enormemente popolare. Il motivo della loro ampia diffusione risiede nel fatto che riescono a tollerare condizioni di scarsa illuminazione, di un eccesso di irrigazione e una serie di errori commessi soprattutto dai principianti.
Proprio per queste ragioni è l’albero consigliato quando si vuole avvicinare al mondo dei bonsai.
Un’altra caratteristica che rende il ficus ginseng popolare è la capacità delle radici superficiali di svilupparsi intorno ai rami più bassi, una pratica eccellente per chi è intenzionato a sviluppare lo stile “bonsai su roccia”. Infine, è noto per avere un tronco abbastanza robusto, con il colore che varia dal grigio al rossastro.
Il bonsai ficus ginseng è originario della Malaysia, Taiwan ed altri paesi dell’Asia orientale, la pianta è una scelta eccellente per i coltivatori di alberi bonsai. È noto come Taiwan Ficus o Banyan Fig, il bonsai ficus ginseng si caratterizza per la forma delle sue forti radici e dei suoi piccoli steli, che si alternano a foglie verde scuro che crescono lungo il fusto e che sono molto più ovali rispetto al Ficus Benjamin.
Vuoi Cimentarti nella cura di un bonsai di Ficus Ginseng?
Come curare il bonsai ficus ginseng
Collocazione
Per questa tipologia di bonsai è bene studiare con attenzione le varie collocazioni durante l’anno, in maniera tale da garantire alla pianta un’ottima location.
Nei mesi caldi, il bonsai ficus ginseng apprezza essere tenuto all’aperto, soprattutto durante la primavera e l’estate. Quando le temperature notturne scendono di molti gradi si consiglia di posizionare l’albero su un davanzale o su un tavolo di fronte alla finestra.
Una volta che la temperatura inizia ad essere bassa, è il momento di portare il bonsai dall’interno dell’abitazione. La posizione ideale per il bonsai ficus ginseng è a sud. Se non è possibile collocare il bonsai a sud, non ci sono problemi a metterlo verso est o ovest. Le ore di sole perfette vanno dalle 4 alle 6 giornaliere.
Illuminazione
Il figus ginseng può crescere in una vasta gamma di condizioni di illuminazione. Alcune varietà crescono a partire da 800 lux (la misura di intensità della luce), ma la maggior parte ha bisogno di un valore compreso tra 1.000 a 2.000 lux.
Questo requisito è talmente basso che alcuni lo scambiano per un bonsai da esterno.
La posizione migliore? Ad un metro dalla finestra: in questa maniera avrà la luce essenziale per effettuare la fotosintesi e svilupparsi al meglio.
Una domanda comune è: “Come posso accorgermi se il bonsai non sta ricevendo la giusta luce?“. Nei casi come questi, la pianta svilupperà delle foglie più piccole, aspetto estetico che rientra perfettamente nel significato del bonsai.
Temperatura
Il ficus è un albero tropicale: alcune specie crescono in Florida, dove le temperature sono davvero molto alte. In estate è possibile collocare il bonsai appena fuori la finestra, tuttavia è consigliato rimetterlo in casa non appena cala in sole.
Irrigazione
Il bonsai ficus ginseng non richiede particolari attenzioni per quel che riguarda l’annaffiatura, basta solamente controllare con frequenza che il terreno non risulti troppo asciutto. Per mantenerlo in perfetta saluta basta controllare che il terreno sia sempre leggermente umido.
Umidità
Durante i mesi freddi è consigliato tenere il bonsai in un recipiente poco profondo.
Terriccio e Fertilizzante


Il Bonsai di Ficus Ginseng è una pianta abbastanza resistente, e non richiede attenzioni particolari per quanto riguarda il mix di terra. E’ utile come quasi tutte le essenze bonsai fornire al Ginseng un terreno ben drenato, utilizzando terriccio universale e Akadama in equilibrio del 50%.
Il Ficus vegeta tutto l’anno perché in inverno viene posto all’interno dell’abitazione, essendo quindi stimolato dal clima a crescere sempre costantemente. Per questo l’uso di fertilizzante e la concimazione deve essere continua per tutti i 12 mesi.
Il Concime Liquido va somministrato ogni 15 giorni, mentre la versione Solida a Lenta Cessione va erogato ogni mese. E’ Consigliata la variante Biogold oppure la varietà Aburukasu.
Scopri il Miglior Set di Attrezzi per Bonsai

Potatura
Il periodo migliore per potare la pianta è a primavera, non appena che la pianta inizi il nuovo periodo vegetativo.
Rinvaso
Dato che questo albero ama le stagioni calde, il rinvaso dovrebbe avvenire in primavera inoltrata, ogni 3 o 4 anni. Ogni volta che si esegue questa particolare operazione è sempre consigliato eseguire una potatura delle radici, non tagliando più di 1/3 dell’apparato radicale.
Formazione
Per far ottenere al bonsai la forma desiderata si deve applicare del filo metallico intorno ai rami e al tronco.
Per non spezzare i rami, è consigliato annaffiare con abbondanza prima di eseguire l’applicazione del filo metallico o di rame.
Ficus Ginseng Bonsai a partire dal seme?
Con il termine giapponese Misho si indica la tecnica di crescita di Bonsai a partire dalla semina, e per i veri appassionati dà il pieno controllo della pianta fin dal principio. Anche se impiega in genere molto tempo prima di lavorare il bonsai, che diventa un albero dopo circa tre anni, può essere molto soddisfacente per avere una strategia completa di coltivazione e crescita. Hai mai provato a coltivare un Bonsai di Ficus Ginseng a partire dai semi?
Le domande sul ficus ginseng
Quelle che seguono sono le domande più comune tra i principianti che, per un motivo o per l’altro, stanno incontrando delle difficoltà nella corretta coltivazione di questa fantastica pianta; forse la migliore in quanto a soddisfazioni sul lungo termine.
Come rendo le foglie più piccole?
Per incoraggiare l’albero a produrre foglie dalle dimensioni ridotte, bisogna aumentare la quantità di luce giornaliera. Come accennato in precedenza, il ficus produrrà delle foglie più piccole. La seconda cosa da fare è potare e defogliare le parti in eccesso. L’operazione di defogliazione è difficile e deve essere applicata solamente su alberi sani e mai più di due volte all’anno.
Perché il mio ficus perde le foglie?
Il bonsai ficus, proprio come alberi delle altre specie, può perdere le foglie per colpa dello stress. Se l’albero è stato spostato di recente, potrebbe perdere le foglie fino al momento in cui non si adatta al nuovo ambiente. Questo fenomeno può capitare anche se viene irrigato con troppa abbondanza oppure in casi di clima troppo freddo. L’ultima e mai banale ipotesi potrebbe essere quella delle malattie e degli infetti, molto difficilmente visibili ad occhio nudo.
Marta
| #
ciao a tutti😊 io vorrei sapere se posso tagliare i rami secchi che non hanno più presentato da mesi i germogli verdi
Reply
Loredana
| #
Ciao vorrei chiederti come mai ogni giorno tolgo almeno 6 foglie dal mio bonsai si staccano quasi da sole e vanno sul giallo
Reply
germano.proietti.b@gmail.com
| #
Ciao Loredana, pecca di luce? E’ collocato dentro o fuori? Viene innaffiato troppo?
Reply
Teresa
| #
Ciao ,io o unFicus ginseng, vorrei sapere quando devo mettere il concime x bonsai liquidi e come ? Grazie
Reply
silvia
| #
Salve ho un bonsai ginseng da un anno a e mezzo ma non riesco a farlo riprendere come era arrivato. Perse molte foglie inizialmente, non riesce a recuperare, curato x cocciniglia sembrava ok, ma niente , fa qualche timida foglia e molte diventano scure. Ha un sacco di rami ormai secchi e nn so se posso tagliarli. Irrigazione ogni decina di gg, il vaso è alto17 cm per larghezza 25, la pianta invece fa 40. Il problema per me è che la terra sopra ritorna secca presto, mentre sotto sulle radici rimane umida……è posizionata in una sala a 3 metri dalla finestrona, purtroppo ho quel posto assieme ad altre piante……mi sembra triste povero e non so come dargli vita nuova….
Reply
cinzia
| #
Ciao io volevo sapere come mai il mio ficus ginseng perde le foglie…sono verdi medio-chiare e di media grandezza quindi dovrebbero essere giovani. Lo tengo in cucina vicino una finestra. Lo annaffio quando sento la terra che è asciutta e nebulizzo le foglie tutte le sere.
Reply
Antonella
| #
Ciao vorrei sapere perchè il mio ficus ginseng perde le foglie amche se sono nuove, verdi quindi giovani-
grazie
Reply
Doriana
| #
Come posso curare il mio cactus sta perdendo molte foglie
Reply
germano.proietti.b@gmail.com
| #
Ciao Doriana, si tratta di un Bonsai o di un Cactus?
Reply
Carla
| #
Il mio bonsai, perde le foglie e le nuove sono grosse cosa posso fare? Grazie
Reply
DANIELE DI LEONARDO
| #
Ho il ficus ginseng, ma ha perso quasi tutte le foglie, lo tengo in casa in quanto la mattina sul balcone c’è troppo sole, e facendo il cameriere non sono sempre a casa, come posso fare per farlo tornare in vita? È troppo tardi per cambiare il vaso?
Reply
germano.proietti.b@gmail.com
| #
Ciao Daniele, forse ha perso le foglie perché in genere gli alberi seppur essenze da interno non amano stare dentro, e spesso una finestra non basta per dare la giusta illuminazione. Potresti fornire una foto dell’albero com’è ora? puoi mandare anche su Whatsapp al 3917375410 Grazie un abbraccio. Come esposizione per ginseng ti consiglio un posto anche in balcone ma dove c’è una porzione di ombra per mezza giornata almeno.
Reply
Lucrezia
| #
Ciao, posso mandare anche io una foto del mio Bonsai? Non capisco perché non cresce e poi non capisco se sia malato
Reply
martina maniscalco
| #
buongiorno hanno regalato un ficus bonsai a giugno al mio compagno e da una settimana mi perde tutte le foglie io lo annaffio una volta alla settimana gli metto il sottovaso quasi pieno non capisco se ho messo troppa acqua o che che ha perso molte foglie abbiamo messo i primi giorni in cucina poi c’era l’aria condizionata e lo ho messo in camera e visto si mettevano i zampironi x le zanzare da 3 settimane circa lo ho rimesso in cucina sempre ricevendo luce e acqua ogni giovedi e oggi lo trovo quasi senza foglie che posso fare?
Reply
Caterina
| #
Ciao! Io ho un bonsai di questa specie da febbraio e l’ho preso da una zoogiardineria che stava svendendo le piante che ormai erano quasi morte… ora sta benissimo e se posso darti un consiglio, non riempire il sottovaso, anzi! Io quando lo annaffio (solo quando ha il terreno molto secco) gli tolgo tutta l’acqua che scende al di sotto dai buchi di drenaggio. Ho avuto un periodo in cui il mio moroso annaffiava il bonsai abbondantemente, pensando di fargli del bene e mi è quasi morto! Non è una pianta che ha bisogno di tantissima acqua, è molto adattiva. Conta anche che cambia da pianta a pianta ma spero di esserti stata utile
Reply
simona de rosa
| #
Ho un bonsai focus ginseng e ha tutti i rami secchi, solo in una parte del bonsai ci sono le foglie verdi.
Lo tengo sempre nel balcone verandato, come posso fare per farlo ritornare come una volta??
Reply
VALENTINA
| #
Salve,
il mio bonsai microcarpa (come quello in foto) ha sofferto di cocciniglia. Ho usato aglio e peperoncino per un po’ poi sapone di marsiglia. Pedeva tante foglie è diventato quasi spoglio. Ora le sta rimettendo ma sono tutte molto piccole e altre che erano rimaste molto grande a confronto con le nuove.
Cresce molto lentamente. L’ho posto di fronte ad una finestra ma ora che è estate apro la finestra tutto il giorno…per fargli arrivare il luce. Solo che non so se faccio bene a tenerlo al sole…comincia ad essere forte. Al massimo saranno 3-4 ore ma non continuate.
Come posso fare? Ci sono moli rami secchi, diversi germogli ma parti che sembra non vogliano crescere…Vorrei consigli grazie.
Reply
Gennaro
| #
Ciao il mio bonsai acquistato da una settimana perde foglie verdi e a volte marroni, inizialmente l avevo posto sul davanzale della finestra ma vedendo che c era troppo vento l ho spostato dentro
Reply
Massimiliano
| #
Buongiorno, ho un Ficus Ginseng “innestato”,comprato circa un anno fa, seguendo le regole l’ho tenuto i primi giorni in casa, avendo poca luce … ha perso tutte le foglie…. allora drasticamente..l’ho messo su davanzale con irrigazioni frequenti tutta l’estate e poi controllando il suo stato … ora è meraviglioso, foglie verdi turgide e con una chioma grande 25/30 cm…
la mia domanda… lui è esposto a nord, ora che arriva il freddo lo posso lasciare li quali precauzioni devo prendere?
Grazie.
P.s. il vaso e dentro una grande fioriera con la terra a contatto,
Reply
germano.proietti.b@gmail.com
| #
Ciao Massimiliano scusa il ritardo nella risposta. Il Ginseng innestato soffre solo il gelo, se troppo freddo, serra rudimentale, con busta trasparente, oppure all’interno ma in piena luce. Poi appena possibile di nuovo fuori.
Reply
mary
| #
salve,
i miei ficus ginseng sono diventati marroni, sono posizionati all’ esterno della mia abitazione e in questo periodo le temperature sono quasi a 0 gradi, in piu’ qualche ginseng l’ho voluto trapiantarlo nella campagna e anche lui mi è diventato marrone, per favore cosa mi consigliate? grazie
Reply
germano.proietti.b@gmail.com
| #
Mary il ginseng va fuori, ma soffre il gelo, se si sono scurite potrebbe essere gelato, andrebbe coperto con una plastica arieggiata, tipo serra.
Reply
Michele
| #
Buona sera,
ho un Ficus Retusa che purtroppo dal primo giorno ha iniziato a perdere le foglie, ora povero ne ha praticamente una decina e sinceramente mi fa rabbia vederlo in questo stato.
Ho chiesto consigli a persone del settore (specializzati e famosi) che mi hanno dato pareri diversi e contrastanti, qualcuno consiglia di tenere la terra sempre umida, altri invece che amano terreni aridi e secchi.
Qualcuno dice che da Ottobre a Marzo andrebbero tenuti in casa, altri esattamente il contrario.
Sinceramente non so più cosa fare ma mi dispiace un sacco vederlo in questo stato.
Attualmente sta perdendo foglie gialle che pian piano diventano marroni si accartocciano e cadono, ma dall’inizio ha sempre perso foglie verdi.
Ringrazio per la gentile attenzione.
Cordiali Saluti.
Michele
Reply
germano.proietti.b@gmail.com
| #
Ciao Michele, per esperienza, esterno, acqua solo a terra asciutta. Soffre il gelo, ma ama stare sempre alla luce. Se le foglie sono nere, o le perde spesso potrebbe avere un’attacco di afidi o cocciniglia ci sono delle macchioline sulle foglie?
Reply
Filippo La Rosa
| #
Ciao Germano. Il mio ficus ginseng di recente acquisto perde molte foglie e presenta germogli di nuova crescita. Parecchie foglie sono macchiate di nero ed alcune lo diventano completamente. Cosa posso fare?
Reply
Antonella
| #
Portato in casa a fine dicembre, molto rigoglioso, collocato in un corridoio tutto a vetro, senza raggi solari diretti. Ho irrorato 1 o 2 volte a settimana circa. Dopo circa 1 settimana dall’arrivo sono spuntate nuove foglie, dopo 3 settimane dall’arrivo ha iniziato a perdere improvvisamente foglie verdi, che nel giro dell’ultima settimana sono cadute tutte insieme… Tranne le più giovani sull’estremità dei rami. Avevo provato a spostarlo in penombra ma è andata peggio.. Posso inviare foto? Meglio riposizionarlo in pena luce?
Reply
germano.proietti.b@gmail.com
| #
Ciao Antonella, si meglio all’esterno altrimenti in piena luce, annaffiato solo a terra asciutta. Ci sono delle macchioline sulle foglie?
Reply
Luca
| #
Ho un bonsai Ficus microcarpa che ha perso quasi tutte le foglie, se posso vi invierei una foto per capire, sui rametti mette delle piccole foglioline che poi cadono, questi rametti hanno la punta verdina con foglioline che crescono, sempre sugli stessi rami, ma non più di 5 mm, e presentano gli internodi da dove sono caduta le precedenti, nessun getto nuovo si è creato. Potrebbe essere un problema di mancanza di luce, posso provare con una potatura per stimolare la produzione di nuovi rami? Grazie
Reply
germano.proietti.b@gmail.com
| #
Ciao Luca, è collocato in casa? Se si, deve essere sempre illuminato, altrimenti lo metta fuori. Le foglie hanno una colorazione particolare? L’innaffiatura va fatta solo se la terra è completamente asciutta.
Reply
Luca
| #
Ciao, volevo sapere se fosse normale la crescita di due rami molto lunghi e con foglie molto più grandi rispetto alle altre. Sono completamente fuori proporzione e volevo sapere se fosse il caso o no di tagliarli
Grazie
Reply
germano.proietti.b@gmail.com
| #
Salve Luca, se riesce a inviare foto anche nei commenti ne parliamo, sicuro l’accorciare il ramo potrebbe far rifogliare foglie più piccole. La forma deve essere armoniosa e raccolta rispetto alla forma originaria.
Reply
Ale
| #
Anche il mio stessa situazione. Ce l’ho da 7 anni, ma rami e foglie non ne vogliono sapere di infoltirsi. Posizione interna arieggiata vicino a grande finestra luminosa e con zanzariera. No luce diretta
Reply
Andrea
| #
Buongiorno, mi è stato regalato un bonsai di ficus ginseng. Ha iniziato a perdere le foglie continuativamente sin da subito, si sono formate delle nuove gemme di foglie ma non crescono, diventano nere. Cosa posso fare? Io cerco di non dare troppa acqua e nebulizzare le foglie e la radice esterna ogni paio di giorni. Grazie
Reply
germano.proietti.b@gmail.com
| #
Ciao Andrea, foglie nere potrebbe essere un’infezione oppure troppa acqua. L’acqua va data soltanto quando è asciutta la terra. Per il fungo riesce a vedere se c’è laniccia sotto le foglie?
Reply
Luca
| #
Ciao mi chiamo Luca, ho un ficus ginseng grosso e in inverno viene messo in casa, quest’anno vorrei lasciarlo fuori in una serra si può fare o è meglio di no? Grazie
Reply
Debora
| #
Ciao, anch’io ho lo stesso problema, dal tronco sono spuntati due rama sottili di altezza sproporzionata e con foglie grandi a forma di lancia… Mi chiedevo se devo tagliarli? 😢
Reply
Michele
| #
ciao, io ho un ficus bonsay che da quando l’ho portato a casa era molto verde, poi pian piano ha perso gran parte delle foglie,q ausi tutte, poi dai mesi scorsi ha iniziato a germogliare in alcuni punti, ma poi non crescono, come si fermassero, o diventano nere le gemme o foglioline minuscole. Lo tengo davanti finestra, anche se c’e’ termosifone vicino, e la terra la tengo solo umida quando si assecca un po, cosa dovrei fare? Se vuoi foto posso mandarla. Michele
Reply
Monica
| #
Buongiorno e intanto Grazie. Ho un bonsai ginseng da dicembre, l ho sempre tenuto sul davanzale della finestra ma dentro casa, prende sole diretto da mattina a tardo pomeriggio, lo nebulizzo tutti i giorni ma lo annaffio ogni 20 giorni, da poco perde foglie gialle, é stato rinvasato un mese fa, che faccio?
Reply
Sonia
| #
Salve, mi hanno regalato un bonsai ginseng a febbraio. Chi me lo ha regalato lo teneva sul balcone a luce diretta, io l’ho portato dentro riceve luce non diretta, è ancor nel suo vaso. Lo annaffio quando il terreno è asciutto. Ho notato che ha delle foglie nella parte inferiore più grandi rispetto alle altre. Come mai? Qualche foglia poi ha la punta come se fosse bruciata. Come rendere le foglie tutte uguali? Lo devo spostare in un altro vaso? Posso metterlo in una fioriera all’interno della casa? Posso mandarle una foto? Grazie per i consigli non ho il pollice verde, è la prima volta che un bonsai entra nella mia casa.
Reply
Maria Chiara
| #
Buongiorno mi hanno regalato un ficus ginseng dicendomi che non ha particolari esigenze di luce (???) mi pare invece di capire il contrario. Al momento è collocato su un tavolo a circa 3 metri da una finestra esposta a sud. Per capirci è a fianco a una spatifillo molto rigogliosa con foglie di un bel verde lucido ma senza alcun fiore. È la collocazione adatta? Fuori le temperature sono un po’ basse di notte e i terrazzi sono esposti a nord est. Grazie
Reply
Daniela
| #
Buongiorno, ho un bonsai ficus retusa con rami con foglie solo all’apice..come potrei far aumentare il fogliame all’interno? Accorciandoli rimarrebbero tutti senza foglie. Grazie
Reply
Nicola
| #
buona sera, io dovrei cambiare vaso al mio bonsai ginseng ficus e sul vaso mette 22cm 8 3/4 ma non so proprio cosa voglia dire.
Non so che misura dovrei comprarlo perché la pianta esce dal vaso con le radici!
Qualcuno saprebbe dirmi qualcosa? Grazie mille
Reply
Francesca
| #
Buongiorno. Ho un ficus jenseng da più di un’anno….lo tengo all’esterno su un davanzale davanti alla finestra. L’illuminazione penso sia giusta e sto attenta che il sole nn sia diretto. Concimo con prodotto apposta ogni 15 giorni e ho posizionato nel sottovaso argilla espansa.Ora mi sta perdendo parecchie foglie verdi…mi chiedevo se possa essere il fatto che la sera lo porto in casa e quindi che soffra di questi spostamenti…può essere?
Reply
Fabrizio
| #
buongiorno!
ho un bonsai ginseng ormai da un anno e mezzo, è sempre cresciuto folto e rigoglioso, poi un mese fa ho aggiunto del.terriccio che proveniva da altre cocciole(quindi diciamo riutilizzato), da quel momento ha cominciato a perdere foglie(anche verdi) anche solo muovendo la.pianta ne cadono molte, ho notato anche dei piccolossimi puntini in rilievo sulla parte più esterna e superiore della foglia. Pensando che fosse il terriccio, ho provveduto a toglierlo e lho rabboccato cn del.terriccio universale, purtroppo però il bonsai sembra non riprendersi(continuano a cadere foglie verdi cn questi puntini).
cosa dovrei fare?!
Reply
Elena
| #
Ciao, il nostro Ginseng Microcarpa sta buttando foglie solo in cima al tronco e vicino alla base. Gli altri cespuglietti non ci sono più si sono seccati lungo il tronco. Come mai? Possiamo fare qualcosa?
Grazie, Ele
Reply
Monica
| #
Buongiorno, mi hanno regalato un bonsai ginseng, premetto che io sono negata con le piante, dopo aver letto sul web l’ho posizionato sul terrazzo in pieno sole, può andare bene? Anche quest’estate quando le temperature saranno decisamente più calde?
Essendo così al sole lo devo bagnare tutte le sere? O meglio la mattina? E devo nebulizzare l’acqua sulle foglie?
Grazie Monica
Reply
Nicola
| #
Salve. Mi è stato regalato un bonsai ficus ginseng circa 3 mesi fa. Circa un mese fa ha sviluppato un rametto ancora verde laterale a metà del tronco (quindi più in basso degli altri rami). Vedendo la posizione e la tendenza del rametto ad “uscire” dalla forma impostata, penso che lo poteró. Non so però cosa sia meglio fare: meglio aspettare l’anno prossimo per potare o posso farlo già adesso? Ringrazio per l’attenzione.
Reply
Rinalda
| #
Io ho un problema di formichine da qualche giorno ho messo la pianta sotto acqua per 1/2 minuti per farle morire ma tornano ho spruzzato un antiparassitario ma nn muoiono. È da me da circa 3 anni ma non mi ha dato mai problemi e adesso non so il perché
Reply
Sebastiano
| #
Buondì, ho un focus ginseng a cui non ho fatto manutenzione per un po’, molti rami sono secchi e le punte nere. Se hai tempo ti mando qualche foto e ci sentiamo, se fai consulenza telefonica farei volentieri un’offerta per il sito e per il servizio utile che svolgi! Intanto grazie della risposta.
Sebastiano
Reply
Davide
| #
Buongiorno, ho comprato recentemente un ficus retusa e, dopo averlo potato, il bonsai si presenta abbastanza raccolto, foglie alla stessa altezza e verdissima. L’unica cosa che mi perplime è che al centro, sotto le foglie, ci siano dei rametti senza germogli e corti. Inoltre, i rami sono ancora corti e molto rigidi, come faccio la filatura? Grazie
Reply
Dario
| #
Buongiorno, ho comprato recentemente un ficus retusa e, dopo averlo potato, il bonsai si presenta abbastanza raccolto, foglie alla stessa altezza e verdissima. L’unica cosa che mi perplime è che al centro, sotto le foglie, ci siano dei rametti senza germogli e corti. Inoltre, i rami sono ancora corti e molto rigidi, come faccio la filatura? Grazie
Reply
Ada
| #
Buongiorno, quindi deve stare all’esterno? È un balcone che non prende sole, va bene lo stesso ? È un bonsai ginseng. Grazie
Reply
Tania
| #
Salve, ho un ficus… continua ad avere la corteccia sempre umida e scura (a metà verso il terriccio), ogni mese si ripresenta qualche problema: prima sono cadute tutte le foglie, poi sono diventate nere, poi sono ricresciute belle verdi, ma si erano ricorre con del bianco (tipo bianchigia), adesso di nuovo foglie nere a metà e sta corteccia scura(umida)… non so più come salvarlo!
Lo bagno solo quando il terriccio e super asciutto
Reply
Ilaria
| #
Ciao,
Ho recuperato da poco un bonsai ficus ginseng che mi ha curato una persona x due anni.
L’ho portato dal sud al nord e visto l’abbassamento delle temperature e non avendo ancora trovato una collocazione in casa, lo metto fuori x fargli prendere più luce possibile e lo porto dentro la sera o se piove.
Vorrei sapere se è corretto come comportamento.
Vorrei inoltre sapere se è normale che abbia due rami abbastanza lunghi con foglie grandi per il resto è un ciuffetto di piccole foglie (me lo hanno restituito così).
Grazie mille,
Ilaria
Reply
Candida
| #
Buongiorno,
Io ho due bonsai ginseng, ma uno dei due qualche tempo fa ha sofferto la sete, si è ripreso, ma ha seccato tutti i rametti, fortunatamente sono ricresciuti ma nn sono bonsai, come faccio a farlo tornare bonsai?
Reply
RICCARDO AVANZI
| #
Vorrei creare un contenitore trasparente dove collocare il mio Ficus Ginseng, creando un clima umido dove far crescere radici aeree cosa mi consigliate? Grazie
Reply
Alessandro
| #
Ciao, un altra informazione. Mi hanno regalato qualche mese fa un ficus ginseng. Lo lascio nel suo vaso originale o lo travaso in un altro oppure quando ? Grazie
Reply
Alessandro
| #
Ciao, ho un ficus ginseng che sta all’interno ma non proprio dietro la finestra. Sta bene anche se ogni tanto perde qualche fogliolina verde o secca. É vicino ad un termosifone e tra un po’ verrà acceso. Come mi comporto ? E poi posso metterla in una veranda aperta dove prende sole la mattina fino circa le ore 12 ? Dove abito l’inverno non è rigido e poi la veranda posso chiuderla con tenda trasparente e rimane con effetto serra. Grazie
Reply
Silvia
| #
Ciao io ho un albero invece non so se è un bene è stato sempre fuori in balcone, oggi lo messo dentro perché c’era tanto vento ma vicino nello stesso vaso ce ne un’altro però non cresce e ora vorrei separare ma ho paura di sbagliare aiuto posso mandare foto grazie
Reply
Lucia Palmieri
| #
Ciao… Volevo sapere se posso portarlo in questo periodo… E se ci sono dei criteri da seguire…. O solamente accorciare i rami… Grazie mille anticipatamente…
Reply
Andrea
| #
Salve, mi è stato regalato a Luglio un ficus ginseng e da allora mi sta facendo rami molto lunghi con foglie molto più grosse delle foglie alla base della pianta è in più le foglie più lontani dalla piante sono come un po’ rangrizzite ma comunque verdi. Dato che siamo in autunno mi conviene già tagliargli un po’ i rami o attendo la primavera ? Ringrazio per la risposta
Reply
Nando
| #
Il bonsai di ficus ginseng può stare al sole dietro i vetri?
Reply
Andrea
| #
Salve. Mi hanno regalato circa 1 mese fa un bonsai ficus; ad oggi ha perso completamente tutte le foglie e non presenta alcun germoglio; inoltre i rametti sono tutti secchi.
Chiedo gentilmente aiuto a recuperare questo splendido bonsai.
Reply
Giulia
| #
Buongiorno, ho un ficus Ginseng che fa le foglie solamente nelle punte dei rami, lasciando di conseguenza scoperto il resto del ramo
Vorrei sapere come mai
Graziee
Reply
Marco
| #
Ciao il Ficus ginseng che ho a casa da circa due anni (sempre stato al coperto, ambiente luminoso e annaffiato regolarmente a necessità) ha più volte sviluppato dei rami sotto la chioma originaria, che tendono a diventare lunghi in fretta e con poche foglie e molto più grandi del normale. Posso portare i rami o eseguire una de fogliazione anche in questo periodo dell’anno? Grazie
Reply
Tamara
| #
Buongiorno , mi hanno regalato un bonsai ginseng 4 mesi fa ma aveva già come delle macchie bianche ( sembrava calcare ) ho deciso un giorno di pulirlo e ogni foglia che go toccato cadeva . Ho comprato facendomi consigliare dal vivaio un prodotto per la cocciniglia , ma purtroppo sta peggiorando sempre di più.. lo tenevo fuori ma ora che inizia a fare più freddo la notte sta dentro casa davanti alla finestra a distanza da un altro bonsai che sta benissimo .. cosa posso fare?
Reply
Vania
| #
Ciao ho da circa due settimane un ficus microcarpa ginseng ma ha perso quasi tutte le foglie.
È posizionato a un metro e mezzo dalla finestra quindi ha abbastanza illuminazione. Come faccio per farlo riprendere? Posso mettere un po’ di concime liquido? Grazie
Reply
CRISTINA
| #
buongiorno, ho comprato un ficus ginseng circa un mese fa, ha cominciato da subito a perdere le foglie, è posizionato su un tavolino dove c è molta luce, ho un lucernaio e finestroni mai chiusi, L’ho annaffiato a immersione 10 giorni fa e da allora il terreno e il fusto sono sempre umidi, ha fatto della muffetta bianca che ho tolto con il cucchiaino, ho messo sul terreno dell’argilla, il suo vaso è di ceramica e sotto ha un piccolo buchino. Grazie infinite, mi dispiacerebbe perderlo.
Reply
Loredana
| #
Buongiorno ho acquistato un piccolo bonsai ginseng e mi sono accorta che alcune foglie non sono verdi in modo uniforme non sembrano macchie piuttosto una discromia interna alla foglia … Di cosa si può trattare? Grazie
Reply
germano.proietti.b@gmail.com
| #
Ciao Loredana, Grazie di Aver scritto. Le macchie sono sintomo di una malattia della pianta. Potrebbe inviare foto? germano.proietti.b@gmail.com
Reply
Benedetta
| #
Salve sono benedetta, vorrei chiederle xke il mio bonsai ficus ginseng fa foglie enormi verde chiaro forse sbaglio qualcosa?
Reply
Alessandra
| #
Salve mi hanno regalato un bonsai credo ginseng a novembre. Gli ho dato un posto vicino alla finestra in soggiorno e da lì nn l ho mai spostato. In questo periodo invernale a casa mia senza termosifoni accesi sono sempre a 22 gradi. Appena arrivato sono cadute foglie, poi sempre meno, ad oggi ne trovo una ogni tot giorni, in alcuni rami nn crescono più foglie mentre in altre mi sta cicciando ed è cresciuto anche un rametto nuovo, ma quando lo guardo nn sono sicura al 100% che stia in splendida forma.. le foglioline che trovo cadute sono verdi. Lo vorrei vedere bello pieno di foglioline, ma ho come l’impressione che piano piano si sta spegnendo.
Reply
germano.proietti.b@gmail.com
| #
Salve Alessandra, grazie di aver scritto. Il Ginseng rispetto a quanto si dice è una pianta da ESTERNO. Ama stare all’aria, alla luce, e teme solo il gelo. Lo rimetta all’esterno e dove c’è molta luce. In che località si trova?
Reply
Mimma
| #
Ciao, ho un bonsai ginseng in ottima forma che ha superato abbondantemente i 2 metri di altezza. Mi hanno detto di potarlo ma dovrei praticamente dimezzarlo. Temo di fare un disastro!! Vorrei anche sapere cosa fare della parte che verrebbe potata, si può ripiantare e creare un nuovo bonsai? Ti ringrazio sin da ora e aspetto con ansia i tuoi consigli
Reply
Chiara
| #
Buongiorno, ho un Bonsai Ficus Ginseng che mi è stato regalato 2 anni fa. L’ho sempre tenuto in casa, mansarda molto luminosa, a 2 m da ampia finestra e lo annaffio una volta alla settimana. Non l’ho mai rinvasato ma ogni tanto gli do concime solido che inserisco nel terreno, in vivaio mi hanno dato ‘Concime solido per bonsai da esterno Hanagokoro’ dicendomi che andava benissimo e gli ho sempre dato quello. Ora sono disperata: ha perso quasi tutte le foglie, ha dei rametti secchi e rimangono solo due o tre rametti che ancora hanno foglie… Le foglie cadute a volte presentavano una macchia scura sulla sommità, ma sono cadute anche quelle verdi… Aiuto! Cosa devo fare? Grazie della risposta…
Reply
silvano
| #
buona sera,per il compleanno mi anno regalato un bellissimo bonsai ginseng,ho una finesra sola in sala ed sotto la finestra c’è il calolifero,può starci il bonsai ? e tra laltro perde alcune foglioline verdi…… grazie
Reply
Cira
| #
Salve o il ficus ginseng volevo sapere sulle foglie si sono fatte puntini gialli come mai
Reply
Chiara
| #
Buongiorno Germano, ho un Bonsai Ficus Ginseng che mi è stato regalato 2 anni fa. L’ho sempre tenuto in casa, mansarda molto luminosa, a 2 m da ampia finestra e lo annaffio una volta alla settimana. Non l’ho mai rinvasato ma ogni tanto gli do concime solido che inserisco nel terreno, in vivaio mi hanno dato ‘Concime solido per bonsai da esterno Hanagokoro’ dicendomi che andava benissimo e gli ho sempre dato quello. Ora sono disperata: ha perso quasi tutte le foglie, ha dei rametti secchi e rimangono solo due o tre rametti che ancora hanno foglie… Le foglie cadute a volte presentavano una macchia scura sulla sommità, ma sono cadute anche quelle verdi… Aiuto!
Grazie della risposta…
Chiara
Reply
Martina
| #
Salve mi è stato regalato recentemente un ficus ginseng. Ha da subito iniziato a perdere foglie continuamente e ho notato che nella parte centrale della pianta si è formata una macchia più scura. Di cosa si può trattare ?
Reply
Marco
| #
Salve, ho acquistato da poco più di un mese un bonsai ficus ginseng di ca. 20 cm. Dopo un primo periodo in cui sembrava in piena forma ha cominciato a perdere molte foglie ogni giorno, alcune ancora verdi, altre ingiallite fino anche a scure ed accartocciate.
Credo che prenda una buona illuminazione essendo vicino ad una finestra esposta a sud.
Per quanto riguarda l’innaffiatura mi preoccupavo un paio di volte al giorno di nebulizzare acqua sulla chioma e sul terriccio (poco e frequente), a cui ho da qualche giorno aggiunto un concime liquido.
Tuttavia non riesco a venire a capo del problema.
Ho letto che potrebbe essere dovuto all’innaffiatura frequente che potrebbe aver provocato un asfissia delle radici.
Oppure ho pensato potrebbe essere dovuto al terriccio e vaso con cui l’ho acquistato, che non mi sembrano per niente simili a quelli consigliati.
Qualche suggerimento?
Grazie mille!
Reply
Giorgia
| #
Il mio fucus bonsai ha iniziato a perdere le foglie questo inverno, ora è quasi tutto spoglio, lo sto concimando e bagnando quando serve, é all’esterno in un posto luminoso ma non a luce diretta col sole. Sono spuntate delle foglioline in basso verso la base ma in alto non ci sono cenni di vita. Come posso fare ?
Reply
annamaria valentino
| #
Il mio ficus ha macchie biancastre sulle foglie…che significa? Cosa fare?
Reply
Francesco
| #
Buonasera
Mi hanno regalato un bonsai ginseng proprio ieri, bellissimo, adoro i bonsai, siccome vorrei fosse sempre perfetto da quello che ho capito leggendo il post lo posso mettere anche in balcone giusto? Il mio balcone è esposto a sud sud/est e prende il sole dalle 7 di mattina nella parte interna fino alle 11 lasciando in ombra la parte interna al balcone e soleggiata l’esterno, se non ho mal interpretato lo posso tranquillamente mettere in balcone ed eventualmente solo nel periodo invernale con temperature più rigide rientrare corretto?
Grazie mille buona serata da Francesco
Reply
Carmen
| #
Buongiorno, ho comprato un bonsai ginseng 5 giorni fa è L ho posizionato ad un metro circa dal balcone nel salone che è molto luminoso e grande. Il fioraio me L ha travasato in un vaso più grande e mi ha messo argilla espansa X drenare. Ho notato che perde le foglie, anche una decina al giorno… cosa dovrei fare perché stia bene? Grazie
Reply
Alessia
| #
Buongiorno ho un ginseng bonsai da novembre 2020, appena arrivato a casa l’ho messo vicino finestra ha perso tutte le foglie o quasi ora sembrava che stesse riprendendosi le ha perse di nuovo è in casa vicino a finestra cosa devo fare
Reply
Serena Battiston
| #
Ciao, la terra del mio ficus è totalmente secca e si è ritirata a tal punto che non aderisce più al vaso che lo contiene. La signora che me lo ha venduto mi ha detto che è perché lo bagno troppo, allora ho iniziato a bagnarlo con meno frequenza (1 volta a settimana come mi ha detto lei) ma la situazione sta peggiorando, sono tornata da lei ma mi ha ripetuto la stessa cosa di prima. Cosa devo fare? Come posso sistemare la terra?
Reply
Daniel
| #
Buonasera,
Mi sono stati regalati due bonsai ficus ginseng, e posizionati in due posti diversi. Uno a sud-ovest ed uno a nord. Quello a sud-ovest è in casa e in questi giorni sta ricevendo aria condizionata diretta e per il momento sembra stare bene. Quello a nord è stato posto per una settimana in casa (al momento trasferito in balcone) dove ha perso molte foglie e continua a perderne, inoltre presenta delle foglie nere.
Mi saprebbe dare qualche consiglio?
Saluti
Reply
Ery-one
| #
Salve il mio povero alberello ginseng mi rende triste . Xké non riesco a farlo diventare bello come quando mi è stato regalato. 😔 Le ho provate tutte… !! Le sue foglie sono piccolissime, cadono spesso, diventano gialle. 😔 A me piace tantissimo questo tipo di alberello ne ho sempre desiderato uno e adesso che finalmente ne ho uno a casa non sto riuscendo a farlo vivere bene. No no so cosa sbaglio. Ho letto vari commenti, ma sono entrata in un mare di confusione. Help me!!
Reply
Nicole
| #
Salve , mi hanno regalato un bonsay giseng , l’ho riposto su una scala il quale prende luce dalla porta finestra , ho comunque visto che perde abbastanza foglie , si staccano anche verdi appena fatte .. forse è troppo irrigato ?? Ogni quanto si irriga ? Provenendo da nord Italia ( Veneto ) per quest’inverno con temperature anche a 6/7 gradi d’inverno a volte anche alle 0 dov’è possibile collocarlo ? Ricordo che in casa ho il riscaldamento a pavimento so che è deliterio per le piante ! attendo riscontro grazie mille
Reply
Sabrina
| #
Buon pomeriggio, io ho acquistato qualche anno fa un bonsai GingSeng e devo dire che sta crescendo davvero bene. Volevo chiedere, anche se siamo ancora in estate, se era possibile potarlo, tagliare qualche rametto per ridargli la forma di prima…. Se si, sapete darmi qualche consiglio su come fare?
Grazie mille ^^
Reply
Elvira
| #
Salve, sono una sposina fresca di nozze e a me e mio marito hanno regalato un meraviglioso bonsai ginseng per la nostra nuova casetta. Il bonsai sin da subito è stato collocato in cucina, una zona piena di luce, vicino ad una finestra dove non batte il sole. Siamo stati per 20 giorni fuori casa e il bonsai è rimasto al buio per tutto questo tempo. Al nostro rientro l’abbiamo trovato praticamente nudo, senza nemmeno una foglia, con molto rammarico l’abbiamo innaffiato e adesso sono spuntate delle piccole foglioline verdi, sembra che stia riprendendo.. c’è qualcos’altro che possiamo fare?
Reply
Maria Clara
| #
Buongiorno,
Mi è stato regalato un bonsai di ficus a Natale. Da un po’ di giorni, circa una decina perde continuamente foglie. Le foglie che cadono sono verdi e “sane”. Basta che io lo tocchi un minimo per farne cadere tante. Non so cosa fare. Penso che la luce sia ok….l’ho posizionato su un tavolo distante circa un metro dalla finestra dalla quale arriva il sole per tutta la mattina e mezzo pomeriggio. Cosa posso fare? Dove sto sbagliando? Da quando l’ho ricevuto ho dato l’acqua solo un paio di volte, e ho nebulizzato acqua sulle foglie circa una volta alla settimana. Grazie mille
Reply
emanuela
| #
Salve,
ho un bonsai ficus ginseng che di punto in bianco ha perso molte foglie, diventando quasi secco.
Seguo sempre la cura di sempre.. lo ho da 6 mesi.
Cosa può essere e come posso rimediare s epossibile?
Reply
Aurora
| #
Salve, ho un ficus ginseng S-shape grande (alto circa un metro e dieci). Sta abbastanza bene nella parte in alto (il cespuglio è abbastanza rigoglioso e mette sempre foglie nuove). Queste foglie nuove però crescono solo nel ciuffo più alto a discapito di tutti gli altri ciuffi lungo il tronco principale della forma ad S che sono quasi del tutto spogli. Come posso riuscire a far crescere di nuovo le foglie anche nelle prime curvature della forma ad S? Grazie mille
Reply
Carmine
| #
Buongiorno. Mi è stato regalato un bonsai ficus di circa 23 cm di altezza e vorrei cambiare vaso. Mi consigliate che misura prendere? Grazie
Reply
CHIARA
| #
Ho un bonsai Ficus microcarpa, stanno crescendo delle piccole foglioline nella terra, ai piedi del bonsai…vanno eliminate?
Reply
Alessandra
| #
Buonasera, vorrei un parere se possibile giovedì ho comprato un bonsai ginseng, l’ho tengo in camera da letto con tutta la tapparella alzata in modo da dargli luce. Già da l acquisto ho notato che alcune foglie era gialle e la mattina le trovavo sulla scrivania l ho innafiata e nebulizzata solo quando lo comprata perché era proprio secca. Cosa può essere questa caduta di foglie? a vederla sembra stia bene. Come è possibile inviare una foto? Grazie.
Reply
Enzo
| #
Salve ,ho una casa che guarda a nord ,quindi poco illuminata e visto che nei mesi freddi devo tenere dentro casa il mio ficus ginseng,come posso rimediare? Grazie
Reply
Laura
| #
Salve. Ho ricevuto un bonsai ficus ginseng e ora ben più sotto la chioma più o meno a metà altezza del tronco dove é tutto corteccia ha gettato un minuscolo rametto con 3 foglioline. È un succhione da togliere? Va tolto anche se non é un succhione per mantenere la silhouette del tronco? Ed eventualmente quando procedere al taglio e con quali accortezze potarlo e prevenire infezioni?
Reply
Alessio
| #
Salve, il bonsai continua a fare foglie solamente sulle parti finali dei rami e quindi si presenta molto spoglio
Reply